Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
La civilta cattolica, Vol. 152, III, n. 3627-3628 (4-18 agosto 2001), pp. 236-246
Abstract/Sommario: In Francia recentemente si è approvata una legge che intende far fronte al fenomeno delle sètte. Da ciò l'autore afferma la dottrina cattolica circa la possibilità da parte dello Stato di intervenire in questo campo, e esamina l'opportunità e le modalità di una soluzione giuridica del fenomeno. Contraria è la tendenza dei cattolici ad una legge che limita l'attività dei gruppi religiosi in quanto la difesa dell'ordine pubblico non può giustificare un diritto di ingerenza negli affari i ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 152, III, n. 3627-3628 (4-18 agosto 2001), pp. 280-289
Abstract/Sommario: Nel mese di luglio è stato presentato il " Primo Rapporto sulla Comunicazione " (CENSIS - UCSI) con lo scopo di fornire dati sulla comunicazione a chi è del settore e avere un appuntamento fisso su cui discuterne
La civilta cattolica, Vol. 152, III, n. 3627-3628 (4-18 agosto 2001), pp. 270-279
Abstract/Sommario: Quasi la metà dei cattolici del mondo vivono oggi in America Latina. Il 20-23 marzo 2001 la Pontificia Commissione per l'America Latina si è riunita per analizzare la situazione del Paese
La civilta cattolica, Vol. 152, III, n. 3627-3628 (4-18 agosto 2001), pp. 213-223
Abstract/Sommario: Compito della Teologia morale oggi è di aprire la persona al mistero dell'Altro, dove soltanto si può trovare il centro unificatore della propria vita. Per poter leggere la propria vita alla luce della persona di Cristo è necessaria la presa di coscienza del proprio limite e, al tempo stesso, dell'apertura del finito alla trascendenza
La civilta cattolica, Vol. 152, III, n. 3627-3628 (4-18 agosto 2001), pp. 290-299
Abstract/Sommario: Cronaca del recente cambiamento di regime in Perù