Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
La civilta cattolica, Vol. 146.II, n. 3477 (6 maggio 1995), pp. 233-246
Abstract/Sommario: Dal 5 gennaio al 22 marzo 1995 si è svolta a Roma la 34a Congregazione generale dell'Ordine. Scopo della Congregazione è stato quello di attualizzare le Costituzioni di sant'Ignazio, accompagnandole con le norme giuridiche e la legislazione emanata dalle ultime Congregazioni generali, come anche adattarle ai nuovi Codici canonici della Chiesa. La Congregazione ha inoltre provveduto a rinnovare il governo centrale dell'Ordine e a redigere una serie di testi tematici su argomenti giudica ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 146.II, n. 3477 (6 maggio 1995), pp. 233-246
Abstract/Sommario: Il 23 aprile si è votato per il rinnovo delle amministrazioni delle Regioni a statuto ordinario e in molte Province e Comuni: al voto era interessato quasi tutto il Paese, cosicché a queste elezioni era attribuita una forte valenza politica in vista di un eventuale scioglimento delle Camere. La cronaca si sofferma in maniera particolare sulle elezioni regionali, rilevando che da esse il Polo delle Libertà esce politicamente indebolito e che quindi per il Governo Dini si apre un periodo ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 146.II, n. 3477 (6 maggio 1995), pp. 313-320
Abstract/Sommario: Agli inizi di dicembre del 1994, in coincidenza con il passaggio dei poteri presidenziali a Ernesto Zedillo, è scoppiata nel Messico una grave crisi monetaria. Si espongono i fatti che l'hanno preceduta e accompagnata (tra essi la situazione sociale nel Chiapas) e si mette in rilievo l'incapacità oggi esistente di dominare le anomalie del mercato finanziario mondiale. C'è ormai una chiara distanza tra l'andamento delle economie reali e ciò che succede sui mercati finanziari. Infatti i ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 146.II, n. 3477 (6 maggio 1995), pp. 221-231
Abstract/Sommario: Per rilevare lo sforzo compiuto dalla Santa Sede durante la Conferenza del Cairo, l'editoriale ricorda quanto Giovanni Paolo II disse nell'udienza concessa alla signora Nafis Sadik, segretaria della Conferenza; il discorso di mons. J.-L: Tauran al Corpo diplomatico con gli interventi dei cardd. Ectchegaray e Lopez Trujillo; infine il lavoro svolto dalla Santa Sede nella Commissione preparatoria