Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
La civilta cattolica, Vol. 152, II, n. 3619 (7 aprile 2001), pp. 78-86
Abstract/Sommario: Estrada eletto nel maggio 1998 con ampio consenso popolare, dovette affrontare subito una grave crisi economica, la guerriglia degli islamici e uno scandalo finanziario. Venutogli meno l'appoggio delle Forze Armate, nel gennaio 2001 fu costretto a dimettersi lasciando il potere alla vicepresidente Gloria Arroyo. Ora la situazione politica del Paese è assai incerta
La civilta cattolica, Vol. 152, II, n. 3619 (7 aprile 2001), pp. 30-39
Abstract/Sommario: Commemorazione dei 250 anni della morte di J.S. Bach. Maestro di cappella, nei suoi testi punta non tanto alla qualità ma alla funzionalità. Il suo pensiero è cristologico: spesso un incrocio delle parti allude al simbolismo della croce
La civilta cattolica, Vol. 152, II, n. 3619 (7 aprile 2001), pp. 3-15
Abstract/Sommario: Risposta alle critiche di un precedente articolo sulla storia del laicismo. Approfondimento della concezione della laicità dello Stato da parte dei laici e dei cattolici. Per i laici comporta la separazione netta tra Stato e Chiesa, per i cattolici lo Stato dev'essere laico, ma non ostile né agnostico nei confronti della religione