Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: In Nord Africa sono entrati in scena i partiti islamisti, affermatisi alle recenti elezioni parlamentari in Tunisia, Marocco, Egitto. Dopo le manifestazioni marocchine del 20 febbraio 2011, da cui è nato il Movimento omonimo ancora in azione, il re Mohammed VI ha fatto redigere una nuova Costituzione, ratificata il 1° luglio da un referendum popolare. Alle elezioni anticipate del 25 novembre, il successo è andato al partito islamista di opposizione, ma filomonarchico, Giustizia e Svilu ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il 18 dicembre Benedetto XVI si è recato in visita al carcere romano di Rebibbia, dove si è incontrato con il personale carcerario e con i detenuti (ne ospita 1.700, 300 dei quali sono stati ammessi a un incontro «aperto» con il Papa). Nel suo discorso ha riaffermato la dignità del detenuto che non deve diventare un escluso. Si tratta di conciliare le esigenze di difesa della società con il compito di recupero del recluso previsto anche dalla Costituzione italiana. Il sovraffollamento ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel suo Messaggio per la 46ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali il Papa scrive che silenzio e parola sono parti integranti dell'"ecosistema" comunicativo, anche di quello digitale. Quindi sono da considerare con interesse le varie forme di siti, applicazioni e reti sociali che possono aiutare l'uomo di oggi a vivere momenti di riflessione e di preghiera. Se in Rete l'uomo cerca risposte alle sue ricerche, il silenzio può aiutarlo anche a riconoscere le domande davvero import ...; [Leggi tutto...]