Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: Se la necessità di una transizione ecologica verso un nuovo modello socioeconomico comincia a essere più largamente sentito, la crisi economica attuale conduce talvolta a rinviare a più tardi questo argomento. In oltre le strade per realizzare questa transizione permangono vaghe e scoraggianti negli animi. Da qui il moltiplicarsi di timori per l'avvenire
Tunisie: le vertige démocratique / Olivier Morin. - Etudes, Vol. 156, n. 4, aprile 2012, pp. 449-459
Abstract/Sommario: Il popolo tunisino è fiero della "sua" rivoluzione. Questo sentimento di dignità collettiva deve potersi tradurre democraticamente. É la posta in gioco della prima elezione libera, quella dell'Assemblea costituente del 23 ottobre 2011 che ha visto la vittoria del partito Ennahda. Dopo l'entusiamo generato dallo slancio democratico tunisino, i risultati elettorali non hanno mancato di scatenare commenti rischiosi