Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: Nel corso del XIX secolo i princìpi europei di modernizzazione conquistarono poco alla volta la maggior parte dei Paesi mediorientali, introducendovi cambiamenti profondi, a volte radicali. Essi riguardarono, da un lato, l’affermazione di un nuovo modello di sviluppo economico più sensibile alle ragioni del mercato internazionale, dall’altro l’adozione, sul piano politico-istituzionale, dell’idea dello Stato-nazione, in opposizione alla concezione politico-religiosa dell’umma musulmana ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La vittoria del premio come miglior film al festival di Berlino da parte di "Cesare deve morire", diretto dai fratelli Paolo e Vittorio Taviani, segna non soltanto un’importante affermazione internazionale del cinema italiano di qualità, ma anche il successo di un’attività di rieducazione attraverso l’arte, svolta nel carcere di Rebibbia. Nel film la tragedia Giulio Cesare di Shakespeare è interpretata da detenuti del reparto di Alta Sicurezza.