Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
La civilta cattolica, Vol. 149, I, n. 3541 (03, gennaio 1998), pp. 40-54
Abstract/Sommario: Esame della vocazione missionaria di cui sono investiti i fedeli islamici. Il Corano, a ogni componente della comunità dei credenti (umma) affida il compito della testimonianza e dell'invito alla fede (da'wa). Le organizzazioni musulmane sono rimaste fino ad oggi vincolate ad un concetto di da'wa legato anche strutture politiche. Il dialogo auspicato tra islam e cristianesimo dovrebbe verificare i mezzi legittimi che le religioni devono usare per diffondere l'accettazione dei valori ch ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 149, I, n. 3541 (03, gennaio 1998), pp. 16-27
Abstract/Sommario: L'assoluta novità del sacerdozio di Cristo rispetto al sacerdozio antico e che è mediazione della nuova alleanza: ciò comporta un nuovo significato sia della santità del sacerdote, sia dell'oblazione sacerdotale. Cristo nel mistero pasquale, ha condotto a perfezione la duplice relazione con Dio e con gli uomini
La civilta cattolica, Vol. 149, I, n. 3541 (03, gennaio 1998), pp. 75-79
Abstract/Sommario: Panorama di inizio anno sulla situazione delle due coalizioni presenti in Parlamento. In particolare interessante è la riflessione in atto all'interno di Alleanza Nazionale, in preparazione alla Conferenza programmatica di Verona del febbraio prossimo; il quadro del fermento presente nell'area moderata di centro sia nel Polo, sia nell'Ulivo, dove è giunto il sen. Di Pietro, di cui viene giudicato poco opportuno il tentativo di formare un gruppo parlamentare, reclutando senatori e deput ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 149, I, n. 3541 (03, gennaio 1998), pp. 80-87
Abstract/Sommario: Non si sono registrati progressi significativi. Gli avvenimenti ricordati sono: la firma del Trattato di Amsterdam, che avrebbe dovuto aggiornare quello di Maastricht; il progetto Santer, chiamato Agenda 2000, per l'adattamento delle politiche comunitarie alle nuove esigenze; l'approvazione di un documento con linee guida per ridurre la disoccupazione; il summit conclusivo di dicembre per l'allargamento dell'UE