Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
La "Profezia" del Concilio Vaticano II / Enrico Cattaneo. - La civiltà cattolica, n. 3901, pp. 14-26
Abstract/Sommario: In occasione del cinquantenario dell'apertura del Vaticano II si propone una rivisitazione dell'evento conciliare e della crisi che ne è seguita. Nell'internzione di Papa Giovanni XXIII, il Concilio doveva operare un rinnovamento nel solco della tradizione; ma negli anni difficili del post-concilio, sotto Paolo VI, è cresciuta l'opposizione di alcuni interpreti delle varie tendenze.
Abstract/Sommario: Il numero crescente di adulti che chiedono di essere battezzati e la necessità che ne deriva di guidarli nel cammino verso la fede cristiana ha spinto la Chiesa in Germania a fondare centri pastorali, chiamati "Orientamento religioso cattolico".
Abstract/Sommario: Il documento si apre con una breve analisi sulla situazione internazionale: "i nostri tempi, contrassegnati dalla globalizzazione, con i suoi aspetti positivi e negativi, nonchè da sanguinosi conflitti ancora in atto e da minacce di guerra, reclamano un rinnovato e corale impegno nella ricerca del bene comune".
Abstract/Sommario: Tesi del volume "Famiglia risorsa della società" è dimostrare che la famigila fondata sul matrimonio di un uomo e di una donna è ancora una risorsa anche per la società attuale, soprattutto per la qualità unica: delle relazioni che essa crea al proprio interno e con la società.
Abstract/Sommario: Il Rapporto Censis per il 2012 si apre affermando che "volge al termine un anno segnato da una crisi così grave da imporre l'assoluta centralità del problema della sopravvivenza. Una centralità quotidianamente alimentata dalle preoccupazioni della classe di governo; dalle drammatizzazioni dei media; dalle inquietudini popolari; dalla paura di non farcela, una paura reale, che non ha risparmiato nessun soggetto della società."