Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
La civilta cattolica, Vol. 154, n. 3662 (gennaio 2003), pp. 107-117
Abstract/Sommario: Dopo aver precisato il senso di « guerra preventiva » si rileva che i pericoli che Saddam Hussein fa correre agli Stati Uniti e ai loro alleati non sono così gravi e imminenti da richiedere una guerra che prevenga. Il motivo di fondo per un eventuale attacco pare essere piuttosto la posizione geopolitica che l'Iraq occupa nell'area medio-orientale, a motivo delle sue immense risorse petrolifere : poter accedere liberamente a tali riserve - ciò che oggi Saddam Hussein non permette - è d ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 154, n. 3662 (gennaio 2003), pp. 179-186
Abstract/Sommario: Dal 6 all'8 ottobre 2002 si è svolto il primo Congresso dell'Unione di Centro, il nuovo partito che vede riuniti CCD di Follini, CDU di Buttiglione e DE di D'Antoni. Se ne dà una valutazione sostanzialmente positiva, sottolineandone pregi e limiti
La civilta cattolica, Vol. 154, n. 3662 (gennaio 2003), pp. 118-131
Abstract/Sommario: Si riferisce sulla preparazione, lo svolgimento e i risultati del Vertice sullo sviluppo sostenibile, che si è tenuto in Sudafrica, in concomitanza con le manifestazioni delle ONG nell'agosto-settembre 2002, con la partecipazione delle delegazioni di 191 Paesi, compresa quella della Santa Sede. I temi previsti erano : acqua e igiene, energia, sanità, agricoltura, biodiversità. Durante i dibattiti, attraverso vivaci discussioni, si è cercato di superare taluni contrasti e dissensi. La d ...; [Leggi tutto...]