Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
La civilta cattolica, Vol. 154, n. 3681 (novembre 2003), pp. 287-296
Abstract/Sommario: Le elezioni presidenziali svoltesi in Cecenia nell'ottobre scorso offrono l'occasione per ricostruire le vicende della lunga guerra civile che oppone la Cecenia alla Repubblica Russa. Dopo la dissoluzione dell'URSS, il leader J. Dudaev dichiarò l'indipendenza della Cecenia dalla Russia, che invece la considera parte del suo territorio. cominciarono così gli scontri armati tra i ribelli ceceni e le truppe russe, che continuano tuttora con alterne vicende e con gravi perdite da entrambe ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 154, n. 3681 (novembre 2003), pp. 230-237
Abstract/Sommario: Partendo da una conferenza del Prof. Zagrebelsky, si osserva come il rapporto tra la legge e il diritto non sia, nemmeno dal punto di vista dell'analisi storica, quello di una reciproca esclusione, ma di un reciproco implicarsi ed esaltarsi. Il valore delle Costituzioni sta proprio nell'affondare le loro radici in un idem sentire di valori condivisi, che possono e devono essere la base della legislazione ordinaria. Quindi non la Costituzione dev'essere fatta valere come forza costituti ...; [Leggi tutto...]