Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Eca estudios centroamericanos, Vol. 48, n. 537-538 (lug-ago 1993), pp. 677-691
Abstract/Sommario: La fine della guerra avrebbe dovuto avere almeno due importanti conseguenze. Una drastica riduzione delle gravissime violenze, a cominciare dalla sospensione di atti contrari al diritto umanitario internazionale ivi inclusa la morte di civili; secondariamente, la fine degli stermini da ambo le parti di eventuali o reali nemici di determinate zone. In realtà, le esecuzioni arbitrarie documentate dalle organizzazioni non governative durante il 1992, superano di 52 quelle del 1991. Pertan ...; [Leggi tutto...]
Eca estudios centroamericanos, Vol. 48, n. 537-538 (lug-ago 1993), pp. 693-709
Abstract/Sommario: Analisi documentata del debito estero nei Paesi del Centro America. L'a. insiste sui meccanismi e sulle possibilità di negoziati che permettano di promuovere lo sviluppo in tale area geografica. Propone politiche e meccanismi concreti per diminuirlo e convertirlo in uno strumento capace di avviare lo sviluppo economico e sociale dell'America centrale