Risultati ricerca
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 338, n. 4 (aprile 1998), pp. 489-497
Abstract/Sommario: Lo stato d'Israele ha con l'Europa una relazione particolare: una connivenza raramente smentita sembra unirli nella buona e nella cattiva sorte. Tutto come se Israele beneficiasse in permanenza della clausola della nazione più sfavorita
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 338, n. 4 (aprile 1998), pp. 445-455
Abstract/Sommario: Da decenni cinquanta stati o governi hanno avuto legami stretti sulla base della comune lingua, il francese. Un raggruppemento necessario per una mondializzazione equilibrata senza uniformità nè dominio
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 338, n. 4 (aprile 1998), pp. 513-519
Abstract/Sommario: Tema tabou nel dialogo ecumenico. In due pubblicazioni successive viene affrontato l'ambito del consenso e del contenzioso
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 338, n. 4 (aprile 1998), pp. 499-511
Abstract/Sommario: Esame del rapporto di Israele con la legge così come paolo lo esprime nella Lettera ai Romani