Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 390, n. 3906 (giugno 1999), pp. 789-799
Abstract/Sommario: La Birmania-Byammar presenta di fronte al mondo le immagini di una realtà complessa. Al centro di questa situazione contradittoria ed esplosiva: il buddismo théravada; la cultura, la lingua, il paesaggio, la società ne portano il segno
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 390, n. 3906 (giugno 1999), pp. 763-774
Abstract/Sommario: La nozione di programma genetico è una metafora utile che ha giocato un ruolo importante nella messa in atto del progetto genoma umano. Ma non è che una metafora, e l' A. suggerisce una metafora alternativa
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 390, n. 3906 (giugno 1999), pp. 743-751
Abstract/Sommario: Malgrado l'assenza di riconoscimento internazionale, i Taleban hanno imposto un nuovo ordine politico alla popolazione afgana
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 390, n. 3906 (giugno 1999), pp. 731-742
Abstract/Sommario: Più di quattro anni dopo i fatti, lo choc suscitato dal genocidio continua a sconvolgere la regione dei Grandi Laghi. Malgrado gli appelli alla riconciliazione, i muri di separazione sono lontani dall'essere abbattuti