Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 380, n. 3805.5 (maggio 1994), pp. 611-621
Abstract/Sommario: Realizzazione originale di formazione permanente presso l'Istituto superiore di cultura operaia (ISCO) in Belgio dove, dal 1962, ricercatori collaborano con militanti nel mondo del lavoro, i primi portando i loro strumenti di analisi e gli altri le loro esperienze e il loro impegno sociale
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 380, n. 3805.5 (maggio 1994), pp. 591-599
Abstract/Sommario: E' stretta la via che sta tra la preoccupazione di legittimare le aspirazioni nazionali e il ripudio degli eccessi del nazionalismo. Sottolineando i diritti delle culture nazionali si rischia di provocare l'intolleranza
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 380, n. 3805.5 (maggio 1994), pp. 657-667
Abstract/Sommario: Le elite arabizzate vogliono purificare l'Islam per un ritorno alle fonti arabe. L'islam nero difende le sue tradizioni popolari. I musulmani modernisti optano per il biculturalismo e la laicità
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 380, n. 3805.5 (maggio 1994), pp. 581-590
Abstract/Sommario: L'ingerenza è doverosa per sostenere gli interventi umanitari, ma anche per impedire la guerra. Con quali mezzi? Il ricorso alla forza è compatibile con il desiderio di proscrivere la guerra in modo assoluto?
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 380, n. 3805.5 (maggio 1994), pp. 5623-633
Abstract/Sommario: Il terzo mondo conosce anche un sottosviluppo sportivo. Molti Paesi cercano di uscirne per costruiore la loro identità e avere un riconoscimento internazionale. ma non è un mezzo troppo costoso?