Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 379, n. 3795.5 (novembre 1993), pp. 437-448
Abstract/Sommario: La preferenza federalista è scritta nella tradizione del Belgio da una lunga storia
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 379, n. 3795.5 (novembre 1993), pp. 483-493
Abstract/Sommario: I giovani si aspettano dagli adulti una parola libera su: impegno, responsabilità, dimensione sociale della sessualità, sul rispetto del corpo dell'altro, sull'accettazione delle differenze, sull'apprendimento del controllo delle pulsioni
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 379, n. 3795.5 (novembre 1993), pp. 503-515
Abstract/Sommario: I due autori, uno ebreo, l'altro cristiano affrontano il delicato problema della relazione tra religione ebraica e religione cristiana. Per un cristiano, come capire la religione di Gesù? Per un ebreo, come ammettere il diritto del cristianesimo? Due distinti aspetti del disegno Dio, secondo la tesi degli autori, uno etico, e l'altro riguardante il compimento, in Dio stesso, del destino umano? Il testo è seguito da alcune riflessioni del padre J. Guillet
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 379, n. 3795.5 (novembre 1993), pp. 449-459
Abstract/Sommario: L'insuccesso, nell'ottobre 1992, del referendum sull'Intesa di Charlottetown manifesta quanto acute siano le tensioni costituzionali. Esse tuttavia non devon far dimenticare le sfide essenziali, demografiche, culturali ed economiche