Algeria, la difficile pacificazione
Aggiornamenti sociali, Vol. 56, n. 9-10, set-ott 2005, pp. 635-646
Abstract/Sommario:
Il più grande Paese del Maghreb si è avviato lungo un lento e faticoso cammino di pacificazione, dopo un decennio di guerra civile in cui si sono fronteggiati estremisti islamici e forze governative spesso responsabili di stragi. Il progetto di una prossima amnistia generale può essere uno strumento per voltare pagina. Tuttavia il processo democratico, la tutela dei diritti civili e le prospettive di sviluppo per le nuove generazioni continuano a manifestare tutta la loro fragilità
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Algeria, la difficile pacificazione / Federico TAGLIAFERRI. - Aggiornamenti sociali, Vol. 56, n. 9-10, set-ott 2005, pp. 635-646 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree geograficheTipologia articolo |
ID scheda | 3732 |