Aspetti del cattolicesimo americano
La civilta cattolica, Vol. 143.II, n. 3403 (4 aprile 1992), pp. 30-41
Abstract/Sommario:
L'a., professore di Scienze Politiche e direttore del Centre Sèvres di Parigi, ripercorre dalle origini il cammino del cattolicesimo americano, il suo svilupparsi in una società fondata sulla libertà, la sua ascesa negli anni Sessanta, il suo radicarsi sempre di più nella realtà nazionale, il suo procedere di pari passo con la democrazia, l'opera di alcune delle figure più rappresentative. Il principale problema attuale è quello di affrontare il contesto democratico dominato dall'opini ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Aspetti del cattolicesimo americano/ Henri MADELIN. - La civilta cattolica, Vol. 143.II, n. 3403 (4 aprile 1992), pp. 30-41 |
Note |
N.B. cf Civ. Catt. 1989 II 277-284, 379-388, 477-486
|
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 6057 |