Analitici Analitici
SCHAMBECK, Herbert

Aspetti del sistema mono e bicamerale

Iustitia, Vol. 50, n. 2 (apr-giu 1997), pp. 113-140
Abstract/Sommario: In uno Stato democratico la riflessione sulle forme di organizzazione del Parlamento costituisce un'esigenza fondamentale. Il Parlamento consente infatti di conoscere, addirittura come un sismografo, il processo di formazione della volontà dello Stato e, con ciò stesso, anche la legittimazione dell'azione statale. Se una democrazia presuppone che il popolo sia rappresentato, il Parlamento è il luogo ove tale rappresentazione si realizza
Copertina  Aspetti del sistema mono e bicamerale
Campo Valore
Descrizione Aspetti del sistema mono e bicamerale / Herbert SCHAMBECK. - Iustitia, Vol. 50, n. 2 (apr-giu 1997), pp. 113-140
  • [Fa parte di]   Iustitia 1997, 50, 2 ; pp. 113-140
Autori
Chiavi
ID scheda 15390
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
SCHAMBECK, Herbert