Analitici Analitici
FAZIO, Mariano

Autonomia assoluta versus autonomia relativa. L'incommensurabilità dell'etica sociale liberale con l'etica sociale cristiana nelle encicliche di Giovanni Paolo II

La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 5, n. 2 (apr-giu 1995), pp. 301-317
Abstract/Sommario: L'a. è diviso in due parti. Nella prima si ricostruisce la mappa genetica del liberalismo e soprattutto si mettono in evidenza le caratteristiche dell'etica liberale. Nella seconda si confronta tutto ciò con la dottrina sociale della Chiesa la quale ha assunto quattro atteggiamenti di fronte al liberalismo: rifiuto, rifiuto condizionale, approvazione condizionale, approvazione. Nell'analizzare l'oggetto di questi quattro giudizi, l'A. non manca di mettere in luce l'incommensurabilità d ...; [leggi tutto]
Copertina  Autonomia assoluta versus autonomia relativa. L'incommensurabilità dell'etica sociale liberale con l'etica sociale cristiana nelle encicliche di Giovanni Paolo II
Campo Valore
Descrizione Autonomia assoluta versus autonomia relativa. L'incommensurabilità dell'etica sociale liberale con l'etica sociale cristiana nelle encicliche di Giovanni Paolo II/ Mariano FAZIO. - La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 5, n. 2 (apr-giu 1995), pp. 301-317
  • [Fa parte di]   La Società : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa 1995, 5, 2 ; pp. 301-317
Autori
Chiavi
ID scheda 11248
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
FAZIO, Mariano