Benedetto XVI e l'Europa
Iustitia, Vol. 59, n. 4, ott-dic 2006, pp. 385-396
Abstract/Sommario:
Si discute la visione dell'Europa, della sua identità e dei suoi compiti, quale emerge da una lettura di alcuni testi di Joseph Ratzinger, sia antecedenti sia successivi alla sua ascesa al soglio petrino. Da tali testi emerge anzitutto un concetto etico-teologico, e non solo geo-politico, dell'Europa, nonché una corrispondenza fra la cattolicità della Chiesa e l'universalità che dell'Europa è una caratteristica saliente. Ma dall'analisi del pensiero di Benedetto XVI emerge altresì un f ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Benedetto XVI e l'Europa / Francesco D'AGOSTINO. - Iustitia, Vol. 59, n. 4, ott-dic 2006, pp. 385-396 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree tematiche |
Lingua | |
ID scheda | 28830 |