Analitici Analitici
MONACO, Franco

Cattolici e politica dopo la rottura del Partito Popolare

Aggiornamenti sociali, Vol. 46, n. 5 (maggio) 1995, pp. 333-336
Abstract/Sommario: L'intesa di Buttiglione con il polo di destra, pur in sé plausibile, non si concilia con il cattolicesimo democratico e il popolarismo sturziano, è avvenuta senza contropartite ed è stata effettuata con uno stile autoritario. La rottura del Partito Popolare ha radici oggettive nella sua ambiguità di partito « contenitore ». Sul versante politico, contro ogni dispersione su base individuale, è auspicabile una partecipazione organizzata dei cattolici entro i due schieramenti; sotto il pr ...; [leggi tutto]
Copertina  Cattolici e politica dopo la rottura del Partito Popolare
Campo Valore
Descrizione Cattolici e politica dopo la rottura del Partito Popolare / Franco MONACO. - Aggiornamenti sociali, Vol. 46, n. 5 (maggio) 1995, pp. 333-336
Autori
Chiavi
Liste personalizzate
Tipologia articolo
ID scheda 2725
Allegati
Icona allegato Cattolici e politica dopo la rottura del Partito Popolare Richiedi
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
MONACO, Franco