Analitici Analitici
CASELLA, Mario

Cattolici organizzati e Partito Popolare nel 1925. Il caso di Brescia

Studium, Vol. 93, n. 5 (set-ott 1997), pp. 729-752
Abstract/Sommario: Nel 1919 ci fu la distinzione, Benedetto XV, tra Azione cattolica e azione di cattolici. Con la fondazione ad opera di Luigi Sturzo del Partito Popolare Italiano, cominciò per il laicato cattolico una fase nuova, che segnò la nascita dell'Azione Cattolica modernamente intesa. Alla base di tale distinzione c'era la precisa volontà di superare le confuioni e le sovrapposizioni tra il politico e il religioso, affidando al PPI il compito di organizzare e orientare i cattolici sul terreno p ...; [leggi tutto]
Copertina  Cattolici organizzati e Partito Popolare nel 1925. Il caso di Brescia
Campo Valore
Descrizione Cattolici organizzati e Partito Popolare nel 1925. Il caso di Brescia/ Mario CASELLA. - Studium, Vol. 93, n. 5 (set-ott 1997), pp. 729-752
  • [Fa parte di]   Studium 1997, 93, 5 ; pp. 729-752
Autori
Chiavi
ID scheda 16187
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
CASELLA, Mario