Cento anni di studi biblici (1893-1993). L'interpretazione nella Bibbia
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 41, n. 2 (mag-ago 1994), pp. 1-186
Abstract/Sommario:
G. Segalla: introduzione.- RELAZIONI: R. Favris, Bibbia e magistero. Dalla Providentissimus Deus (1893) alla Dei Verbum (1965).- V. Fusco, Un secolo di metodo storico nell'esegesi cattolica (1893-1993).- P. Grech, L'ermeneutica biblica nel XX secolo.- R. Vignolo, La forma teandrica nella Sacra Scrittura. Elementi biblici per una teologia della scrittura e loro rilevanza ermeneutica.- C. Colombo, Bibbia e teologia. Dalla Providentissimus Deus alla Dei Verbum.- COMUNICAZIONI: G. Betori, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Cento anni di studi biblici (1893-1993). L'interpretazione nella Bibbia. - Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 41, n. 2 (mag-ago 1994), pp. 1-186 |
Note |
Atti del Convegno di Studio, Padova 17-18 febbraio 1994
|
|
|
Chiavi | |
ID scheda | 9424 |