Analitici Analitici
FRIGNANI, Aldo

Che cosa resterà nello spazio audiovisivo europeo? Considerazioni critiche prima e dopo l'approvazione del protocollo integrativo sul servizio pubblico radiotelevisivo (e del nuovo art. 7-d del Trattato)

Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 13, n. 4-5 (lug-ott 1997), pp. 677-702
Abstract/Sommario: La conferenza intergovernativa di Amsterdam 1997 e la nuova revisione del Trattato (strumento sempre più flessibile). Il problema degli aiuti di Stato alle emittenti pubbliche e le proposte di protocollo integrativo sul servizio pubblico radiotelevisivo. Dieci ragioni che, a nostro avviso, avrebbero consigliato di respingere il protocollo integrativo al Trattato sull'emittenza pubblica. Il testo approvato (ovvero, di un compromesso apparente ed instabile). Il nuovo art. 7-d: un altro p ...; [leggi tutto]
Copertina  Che cosa resterà nello spazio audiovisivo europeo? Considerazioni critiche prima e dopo l'approvazione del protocollo integrativo sul servizio pubblico radiotelevisivo (e del nuovo art. 7-d del Trattato)
Campo Valore
Descrizione Che cosa resterà nello spazio audiovisivo europeo? Considerazioni critiche prima e dopo l'approvazione del protocollo integrativo sul servizio pubblico radiotelevisivo (e del nuovo art. 7-d del Trattato)/ Aldo FRIGNANI, Giuseppe ROSSI. - Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 13, n. 4-5 (lug-ott 1997), pp. 677-702
Autori
Chiavi
ID scheda 16063
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
FRIGNANI, Aldo
ROSSI, Giuseppe