|
-
[Comprende]
Cause e modalità di internazionalizzazione della distribuzione: la distribuzione straniera in Italia
/ Leopoldina CACCIA DOMINIONI
1994, 16, 50
; pp. 3-35
-
[Comprende]
Dentro lo sviluppo del commercio alimentare associato
/ Enrico ZANINOTTO
1993, 15, 49
; pp. 3-31
-
[Comprende]
Le determinanti delle strutture del commercio non alimentare
/ Egidio OTTIMO
1992, 14, 46
; pp. 3-53
-
[Comprende]
Distribuzione e associazionismo nel settore farmaceutico
/ Laura IACOVONE
1991, 13, 42
; pp. 31-59
-
[Comprende]
I gruppi di acquisto: da impresa cooperativa ad impresa manageriale
/ Leopoldina CACCIA DOMINIONI
1993, 15, 48
; pp. 55-71
-
[Comprende]
L'internazionalizzazione della distribuzione e l'Europa del 1992
/ Luca PELLEGRINI
1991, 13, 43
; pp. 23-48
-
[Comprende]
Le joint ventures in Slovenia: una riflessione sui comportamenti imprenditoriali e sui servizi di promozione
/ Federico GELMINI
1992, 14, 46
; pp. 119-139
-
[Comprende]
Numero monografico a cura dell'IFOR. Strategie di internazionalizzazione nella distribuzione europea
1991, 13, 40
; pp. 5-153
-
[Comprende]
Numero monografico. Rapporti di canale, discriminazione dei prezzi e politica della concorrenza
1992, 14, 44
; pp. 5-152
-
[Comprende]
Le politiche di marca nel largo consumo: il caso Lavazza
/ Karin ZAGHI
1992, 14, 45
; pp. 79-103
-
[Comprende]
Le prospettive derivanti dall'Uruguay round del Gatt
/ Carlo SECCHI
1994, 16, 50
; pp. 89-116
-
[Comprende]
I servizi all'internazionalizzazione: una rassegna della letteratura
/ Daniele DALLI, Marco GAZZARRINI
1993, 15, 49
; pp. 59-99
-
[Comprende]
Sviluppo economico e commercio: alcune riflessioni sugli anni '80
/ Luca ZANDERIGHI
1992, 14, 46
; pp. 55-85
-
[Comprende]
Vent'anni di disciplina del commercio. Considerazioni in margine al manuale delle leggi sul terziario, commercio, turismo e servizi di A. Lamanna
/ Paolo BERTOZZI
1991, 13, 43
; pp. 93-102
|