Crisi del sistema politico e crisi della democrazia
Abstract/Sommario:
La crisi della democrazia, sotto l'aspetto istituzionale, deriva dal viziato sistema delle Istituzioni, dal cui disordinato funzionamento è possibile scorgere tutte le incongruenze e i limiti delle formule e dei modelli finora adottati, a dirigere e a disciplinare la vita della società e dello Stato, nonché una certa indolenza e irresolutezza a farvi fronte, tanto da rendere plausibile il dubbio che si tratti di un fenomeno endemico, proprio di un indifferentismo generalizzato atomico, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Crisi del sistema politico e crisi della democrazia/ Salvatore Piraino. - Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 40, n. 3, luglio-settembre 2011, pp. 1105-1111 |
Altri legami |
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree tematicheTPU |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 92039 |