Cristianesimo e religione. Il cristianesimo è una "religione"?
La civilta cattolica, Vol. 146.III, n. 3485 (2 settembre 1995), pp. 351-363
Abstract/Sommario:
L'e. chiarisce anzitutto il concetto di religione, gli elementi costitutivi del fenomeno religioso e spiega perché l'uomo è per sua natura "religioso". Si sofferma poi sugli elementi essenziali del cristianesimo, rilevando che esso capovolge la struttura dell'atto religioso, poiché non è l'uomo che cerca Dio e si mette in contatto con Lui, ma è Dio che viene incontro all'uomo e lo salva. Nota quindi che gli elementi "religiosi" (preghiera, culto, sacrificio) sono presenti nel cristiane ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Cristianesimo e religione. Il cristianesimo è una "religione"? / LA CIVILTA CATTOLICA. - La civilta cattolica, Vol. 146.III, n. 3485 (2 settembre 1995), pp. 351-363 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 11488 |