Dalla « cristianità perduta » alla « nuova evangelizzazione ». Origini e problemi della presenza dei cattolici nella storia politica italiana
Cristianita, Vol. 28, n. 297 (gen-feb 2000), pp. 3-26
Abstract/Sommario:
La presenza politica dei cattolici a dieci anni dalla caduta del Muro di Berlino, fra l'ininfluenza e la nuova evangelizzazione. Origini e sviluppo della questione democristiana nella storia del movimento cattolico dopo la Breccia di Porta Pia: dall'intransigentismo alla subalternità. Il problema della cristianità nel cattolicesimo italiano
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Dalla « cristianità perduta » alla « nuova evangelizzazione ». Origini e problemi della presenza dei cattolici nella storia politica italiana. - Cristianita, Vol. 28, n. 297 (gen-feb 2000), pp. 3-26 |
Note |
Documento
|
|
|
Chiavi | |
ID scheda | 20507 |