Dénatalité et marché matrimonial. Le cas de l'Italie en 1930-1950
Population, Vol. 49, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 91-116
Abstract/Sommario:
Il matrimonio prefernziale degli uomini con donne più giovani di loro crea uno squilibrio sul mercato matrimoniale quando le generazioni successive conoscono una brutale variazione degli effettivi. Si verifica quando arrivano all'età di sposarsi le classi vuote che corrispondono alle deboli nascite per es. dei periodi di guerra. L'A. esamina il caso Italia utilizzando una fonte originale: la statistica al censimento delle coppie sposate secondo l'età incrociata dei congiunti
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Dénatalité et marché matrimonial. Le cas de l'Italie en 1930-1950/ Françoise BARTIAUX. - Population, Vol. 49, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 91-116 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 9654 |