Diritto di procreare e fecondazione artificiale tra libertà e limiti
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 26, n. 1 (gen-mar 1997), pp. 343-369
Abstract/Sommario:
La procreazione umana come risultato dell'incontro fisico dell'uomo e della donna. Il c.d. diritto di procreare, fra principi costituzionali e norme internazionali. La rilevanza giuridica del desiderio di avere un figlio. Dalla sessualità senza procreazione alla procreazione senza sessualità: il c.d. diritto di procreare artificialmente. La fecondazione artificiale come estensione delle capacità generative umane o come trattamento terapeutico? Tecniche e soggetti ammessi. Il diritto di ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Diritto di procreare e fecondazione artificiale tra libertà e limiti/ Gianni BALDINI. - Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 26, n. 1 (gen-mar 1997), pp. 343-369 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 14762 |