Analitici Analitici
LODIGIANI, Rosangela

Donne migranti e reti informali

Studi emigrazione, Vol. 31, n. 115 (settembre 1994), pp. 494-506
Abstract/Sommario: Il ruolo sociale e economico della donna nel corso dei movimenti migratori è stata a lungo sottostimata. Tuttavia, le migrazioni recenti di donne nubili hanno rovesciato lo stereotipo della donna passiva, subalterna, condizionata dalle scelte migratorie del marito. L'a. sottolinea il ruolo attivo della donna immigrata, soprattutto sul piano sociale. In numerosi casi, la donna ricrea, nel paese d'accoglienza, i legami familiari, amicali e comunitari, favorendo così anche l'integrazione ...; [leggi tutto]
Copertina  Donne migranti e reti informali
Campo Valore
Descrizione Donne migranti e reti informali/ Rosangela LODIGIANI. - Studi emigrazione, Vol. 31, n. 115 (settembre 1994), pp. 494-506
  • [Fa parte di]   Studi emigrazione : rivista quadrimestrale di sociologia pastorale e storia dell'emigrazione / a cura del Centro studi emigrazione 1994, 31, 115 ; pp. 494-506
Autori
Chiavi
ID scheda 9974
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
LODIGIANI, Rosangela