Analitici Analitici

Ecumenismo e dialogo interreligioso

Orientamenti, Vol. 21, n. 1-2, 1998, pp. 3-110
Abstract/Sommario: L'inevitabile incontro. Ecumenismo e dialogo, partire dalle comunità locali. La ricerca dell'unità, le tappe fondamentali del movimento ecumenico. Identità in gioco, per un ecumenismo non confessionale. I cristiani e gli ebrei, il recupero delle radici. Pluralismo e dialogo interreligioso, sfide ed interrogativi dell'alterità. Il cristianesimo e gli altri, interpretazioni teologiche delle religioni non cristiane
Copertina  Ecumenismo e dialogo interreligioso
Campo Valore
Descrizione Ecumenismo e dialogo interreligioso. - Orientamenti, Vol. 21, n. 1-2, 1998, pp. 3-110
Note
Monografico
  • [Fa parte di]   Orientamenti : rivista monografica di formazione sociale e politica. / a cura del Centro Sociale Ambrosiano 1998, 21, 1-2 ; pp. 3-110
Chiavi
ID scheda 17160