Educazione alla paternità e alla maternità
Pedagogia e vita, Vol. 53, n. 4 (lug-ago 1995), pp. 50-85
Abstract/Sommario:
Convincere i giovani prima, e i genitori poi che si diventa educatori di sé e dei propri figli per cultura e non per natura, è un compito che esige impegno, desiderio di conoscere, relazioni con persone capaci di orientare gli altri. L'A. afferma che i genitori devono elaborare una filosofia di vita per il loro vivere insieme, formarsi uno stile di condotta che faciliti la comunione tra di loro e i figli, ricercare le condizioni necessarie al successo coniugale e domestico, ricercare u ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Educazione alla paternità e alla maternità/ Norberto GALLI. - Pedagogia e vita, Vol. 53, n. 4 (lug-ago 1995), pp. 50-85 |
Note |
Relazione tenuta a Bergamo io 15.9.1994 al 64 Corso di aggiornamento culturale dell'Università cattolica del Sacro Cuore, La famiglia. Quale idea, quale politica
|
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 11313 |