Fondamenti religiosi e laici della democrazia
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 15, n. 1 (gen-feb 2005), pp. 34-63
Abstract/Sommario:
Nell'approfondire i contenuti filosofici, teologici e storico-sociali della democrazia, si allarga il tema alle possibilità che essa ha di inserirsi in tutto il genere umano. Nonostante la globalizzazione, una delle difficoltà risiede proprio nell'impossibilità attuale di stabilire un sistema di reciprocità nel riconoscimento di diritti e doveri. Pertanto, il personalismo e non l'individualismo può aiutare il cammino della democrazia
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Fondamenti religiosi e laici della democrazia/ Vittorio POSSENTI. - La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 15, n. 1 (gen-feb 2005), pp. 34-63 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 27676 |