Formazione e selezione dei giudici in un'ipotesi comparativa
Giurisprudenza italiana, n. 2 (febbraio 1998), pp. 387-390
Abstract/Sommario:
Le premesse culturali. Prospettive di superamento del monopolio statale del diritto. Il nascere di situazioni e pretese trasversali rispetto ai diritti statali. Le anomalie del caso italiano. Le oligarchie della magistratura associata ed il metodo di selezione alla rovescia. Le premesse metodologiche del problema. Il caso israeliano nella esperienza di A.Barak, come prototipo per una ipotesi di lavoro. L'autorevolezza del giudice come premessa per un corretto esercizio della sua discr ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Formazione e selezione dei giudici in un'ipotesi comparativa/ Vincenzo CAIANIELLO. - Giurisprudenza italiana, n. 2 (febbraio 1998), pp. 387-390 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 16814 |