Analitici Analitici
RAFFO, Giuliano

I cattolici cinesi negli anni cinquanta

La civilta cattolica, Vol. 148, III, n. 3534 (settembre 1997), pp. 491-504
Abstract/Sommario: Attraveso una serie di documenti degli anni cinquanta viene ricostruita la politica religiosa del Governo cinese dopo la fondazione della Repubblica Popolare nel 1949. Si può così arrivare alla creazione di una Chiesa nazionale soggetta al potere statale. Per i cattolici cinesi si è posto il dilemma: sottomettersi o scomparire. Quanti hanno scelto di rimanere uniti alla sede apostolica sono stati costretti alla clandestinità e spesso hanno pagato la loro fedeltà con una lunga prigionia ...; [leggi tutto]
Copertina  I cattolici cinesi negli anni cinquanta
Campo Valore
Descrizione I cattolici cinesi negli anni cinquanta/ Giuliano RAFFO. - La civilta cattolica, Vol. 148, III, n. 3534 (settembre 1997), pp. 491-504
  • [Fa parte di]   La civiltà cattolica : rivista quindicinale di cultura fondata nel 1850 1997, 148, 3534 ; pp. 491-504
Autori
Chiavi
ID scheda 15564
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
RAFFO, Giuliano