Il bonum coniugum e l'oggetto del consenso matrimoniale in diritto canonico
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 24, n. 2 (apr-giu 1995), pp. 691-719
Abstract/Sommario:
Il vecchio Codice e la concezione contrattualistica del matrimonio: lo jus in corpus quale oggetto unico del consenso; conseguenze aberranti in dottrina e in giurisprudenza.- la concezione personalistica del matrimonio nel Codice del 1983 come relazione interpersonale duale paritaria: il bonum coiugum elemento essenziale del consorzio coniugale.- Essenza del bonum coniugum: problematica tra il minimo necessario e sufficiente per la valisdità del consenso e il requisito della perfettibi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il bonum coniugum e l'oggetto del consenso matrimoniale in diritto canonico/ Sebastiano VILLEGGIANTE. - Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 24, n. 2 (apr-giu 1995), pp. 691-719 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 11430 |