Analitici Analitici
SKA, Jean Louis

Il canone ebraico e il canone cristiano dell'Antico Testamento

La civilta cattolica, Vol. 148, III, n. 3531-3532 (agosto 1997), pp. 213-225
Abstract/Sommario: Confronto tra il canone ebraico e quello cristiano nell'Antico Testamento partendo dalla diversa ripartizione e collocazione dei libri da cui derivano due diverse interpretazioni. Il canone ebraico (Legge-Profeti-Scritti) pone al centro la figura di Mosè: i Profeti hanno il compito di conservarne l'eredità, e gli scritti devono mantenere il popolo nella fedeltà alla Legge; la Bibbia ebraica è aperta alla speranza messianica, intesa come compimento dell'opera di Mosè e restaurazione del ...; [leggi tutto]
Copertina  Il canone ebraico e il canone cristiano dell'Antico Testamento
Campo Valore
Descrizione Il canone ebraico e il canone cristiano dell'Antico Testamento/ Jean Louis SKA. - La civilta cattolica, Vol. 148, III, n. 3531-3532 (agosto 1997), pp. 213-225
  • [Fa parte di]   La civiltà cattolica : rivista quindicinale di cultura fondata nel 1850 1997, 148, 3531-3532 ; pp. 213-225
Autori
Chiavi
ID scheda 15405
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
SKA, Jean Louis