Il celibato di Gesù e la verginità di Maria/
Seminarium, Vol. 33, n. 1 (gen-mar 1993), pp. 32-47
Abstract/Sommario:
A partire dalla genealogia di Gesù in S. Matteo il celibato di Gesù è stato compreso dagli evangeli come un tipo nuovo di fecondità, nello Spirito. Superando i limiti dei legami carnali, la discendenza di Gesù si estende a tutte le genti, chiamate ad essere suoi discepoli. Il Salvatore associa a questa missione gli apostoli; ma saranno le donne, che lo hanno seguito fino alla croce, ad andare ad annunciare ai discepoli che Gesù li precede in Galilea. Queste donne sono coloro che, in fo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il celibato di Gesù e la verginità di Maria// Damiano MARZOTTO. - Seminarium, Vol. 33, n. 1 (gen-mar 1993), pp. 32-47 |
Note |
Nel numero monografico: "Paedagogia caelibatus sacerdotalis"
|
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 7098 |