Il cristianesimo e le altre religioni
La civilta cattolica, Vol. 147.I, n. 3494 (20 gennaio 1996), pp. 107-120
Abstract/Sommario:
Alcuni teologi ritengono che il dialogo interreligioso sia possibile solo a condizione che ci sia una "nuova" interpretazione del cristianesimo ed in particolare della figura di Gesù. L'editoriale ne fa una forte critica affermando che ciò che questi teologi propongono è la negazione radicale della fede cristiana e che perciò il dialogo interreligioso, in questo caso, non è un vero dialogo. L'essere il cristianesimo una religione a parte non impedisce il dialogo con le altre religioni
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il cristianesimo e le altre religioni. - La civilta cattolica, Vol. 147.I, n. 3494 (20 gennaio 1996), pp. 107-120 |
Note |
editoriale
|
|
|
Chiavi | |
ID scheda | 12284 |