Il cristianesimo nella filosofia moderna tra razionalismo e scetticismo
Studium, Vol. 98, n. 4 (lug-ago 2002), pp. 495-522
Abstract/Sommario:
Proponendo un'ampia revisione critica dei rapporti tra modernità e cristianesimo, si individuano due grandi sistemi nella filosofia moderna : lo scetticismo fideistico e il razionalismo teosofico. La dialettica razionalismo-scetticismo nel Seicento e i suoi presupposti epistemici sono la chiave di lettura per decifrare anche la storia della filosofia successiva. I pensatori presi in esame non sfuggono, infatti, all'influsso delle categorie proprie del cristianesimo, nonostante il laici ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il cristianesimo nella filosofia moderna tra razionalismo e scetticismo/ Antonio LIVI. - Studium, Vol. 98, n. 4 (lug-ago 2002), pp. 495-522 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 24737 |