Analitici Analitici

Il cristianesimo nelle società "secolarizzate"

Abstract/Sommario: Parlando ai superiori provinciali europei dei padri dehoniani, il teologo canadese Routhier affronta il tema dell'inscrizione del cristianesimo nelle società secolarizzate proponendo un diverso quadro concettuale. Quando si rompe l'equilibrio tra la fede cristiana e una data cultura la Chiesa reagisce alla nuova situazione, dunque è "attrice" del processo e non solo "vittima passiva". "Quello su cui occorre riflettere è dunque la ristrutturazione dei rapporti fra la Chiesa e la società ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Il cristianesimo nelle società "secolarizzate". - Il regno-documenti, Vol. 57, n. 17, 1 ottobre 2012, pp. 569-576
  • [Fa parte di]   Il regno : quindicinale di documenti e attualità 2012, 57, 17 ; pp. 569-576
Autori
Chiavi
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 97980
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
ROUTHIER, Gilles