Il delicato equilibrio in tema di diritti umani e libertà di religione da costruire tra la « Charta Oecumenica di Strasburgo » - 22.04.2001 e la « Dichiarazione di Laeken » - 15.12.2001
Ius ecclesiae - rivista internazionale di diritto canonico, Vol. 14, n. 3 (set-dic 2002), pp. 751-783
Abstract/Sommario:
Accettabilità dell'interpretazione « de-eticizzante » dei diritti di libertà religiosa esclusivamente in chiave di « proiezione utilitaristica esterna del singolo » e non di gestione arbitraria della libertà : Attualità della Dottrina del Concilio Vaticano II. Gli orientamenti e le aspettative sul futuro dell'Europa istituzionale in alcuni recenti documenti del Magistero di Giovanni Paolo II e nei voti della Commissione degli Episcopati della Comunità Europea. Conservazione e progressi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il delicato equilibrio in tema di diritti umani e libertà di religione da costruire tra la « Charta Oecumenica di Strasburgo » - 22.04.2001 e la « Dichiarazione di Laeken » - 15.12.2001/ Fabio VECCHI. - Ius ecclesiae - rivista internazionale di diritto canonico, Vol. 14, n. 3 (set-dic 2002), pp. 751-783 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 25518 |