Analitici Analitici
FERRANDO, Gilda

Il disconoscimento del figlio nato da fecondazione artificiale eterologa

Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 26, n. 2 (apr-giu 1997), pp. 738-749
Abstract/Sommario: La salvaguardia dei diritti dei figli, del loro fondamentale interesse che deve costituire la linea guida di una legislazione in materia, si realizza proprio assicurando loro, in primo luogo, una condizione giuridica certa e non discriminata. Internazionalmente accettata è la regola secondo la quale il marito che abbia dato il proprio consenso alla fecondazione della moglie con il seme del donatore, non possa chiedere il disconoscimento di paternità che è poi la garanzia dello status d ...; [leggi tutto]
Copertina  Il disconoscimento del figlio nato da fecondazione artificiale eterologa
Campo Valore
Descrizione Il disconoscimento del figlio nato da fecondazione artificiale eterologa/ Gilda FERRANDO. - Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 26, n. 2 (apr-giu 1997), pp. 738-749
Autori
Chiavi
ID scheda 15161
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
FERRANDO, Gilda