Il matrimonio condizionato nel diritto della Chiesa orientale
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 22, n. 3 (lug-set 1993), pp. 786-813
Abstract/Sommario:
I. Disciplina del consenso condizionato nella storia del diritto orientale.1. Antecedenti.- 2. La soluzione adottata dal M.P. Crebrae Allatae. Il problema posto dal can. 83.- 3. Interpretazioni dottrinali della norma. A) Il criterio della illiceità.- B) Il criterio della invalidità.- C) Il ritorno al passato. La posizione di Oesterle.- II. La riforma del diritto canonico orientale.- 1. I dibattiti del marzo 1977.- 2. L'adunanza del marzo 1978. A) Ragioni in favore della conservazione d ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il matrimonio condizionato nel diritto della Chiesa orientale/ Paloma LORENZO. - Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 22, n. 3 (lug-set 1993), pp. 786-813 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 7550 |