Il modello federale tra nascita e crisi dello stato nazione
Il politico : Rivista di scienze politiche, Vol. 61, n. 178 (lug-set 1996), pp. 411-442
Abstract/Sommario:
La formazione degli stati federali: concentrazione della dottrina costituzionalistica sul tema della collocazione della sovranità. L'affermazione dello stato sociale produce il rafforzamento del livello centrale di governo: la dottrina passa allo studio delle procedure di partecipazione degli stati membri e propone il modello del federalismo cooperativo. Il rinnovamento della teoria dello Stato federale e le potenzialità del modello cooperativo paritario
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il modello federale tra nascita e crisi dello stato nazione / Luisa DOMENICHELLI. - Il politico : Rivista di scienze politiche, Vol. 61, n. 178 (lug-set 1996), pp. 411-442 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 14343 |