Analitici Analitici
MARTELLA, Eliana

Il multiculturalismo come problema polisenso. Riflessioni transdisciplinari sugli aspetti politico-sociali-culturali della realtà mondiale

Affari sociali internazionali, Vol. 22, n. 2 (apr-giu 1994), pp. 5-17
Abstract/Sommario: Premessa.- L'identità (individuale, gruppale, culturale, nazionale) come fondamento per un discorso critico sulla multicultura: 1) Rispetto e titolarità dei diritti: il metalivello del diritto internazionale - 2) Minoranze e organizzazione politica: le forme statuali.- Multiculturalismo e cultura della mondialità: una disamina critica del rapporto tra i due termini.Conclusioni: il multiculturalismo come problema epistemologico
Copertina  Il multiculturalismo come problema polisenso. Riflessioni transdisciplinari sugli aspetti politico-sociali-culturali della realtà mondiale
Campo Valore
Descrizione Il multiculturalismo come problema polisenso. Riflessioni transdisciplinari sugli aspetti politico-sociali-culturali della realtà mondiale / Eliana MARTELLA. - Affari sociali internazionali, Vol. 22, n. 2 (apr-giu 1994), pp. 5-17
Note
Riferimenti al brainstorming internazionale, tenutosi a Courmayeur dal 9 al 12 dicembre 1993, promosso dall'Unesco, dal Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, da Giustizia e Costituzione e dall'Associazione Emilio Alessandrini, a cura di Tullio Tentori dell'Univ. La Sapienza di Roma
Autori
Chiavi
ID scheda 9928
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
MARTELLA, Eliana