Analitici Analitici

Il paradosso della "Global War on Terror" : il punto

Biblioteca della libertà, Vol. 41, n. 185, ott-dic 2006, pp. 33-50
Abstract/Sommario: Dopo l’11 settembre, gli Stati Uniti hanno definito la propria concezione del terrorismo con il concorso di tre gruppi che animano il panorama politico del paese: il movimento neoconservatore, la Christian Right e la lobby filo-israeliana. Sostenuta da un gran numero di cittadini, la strategia adottata per contrastare il fenomeno parte dal presupposto che la politica estera americana nel mondo, e in particolare in Medio Oriente, non abbia spinto i musulmani a diventare terroristi e che ...; [leggi tutto]
Copertina  Il paradosso della \\Global War on Terror\\ : il punto
Campo Valore
Descrizione Il paradosso della "Global War on Terror" : il punto/ Ted HOPF. - Biblioteca della libertà, Vol. 41, n. 185, ott-dic 2006, pp. 33-50
Chiavi
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 28809