Analitici Analitici
FONTANA, Stefano

Il principio di sussidiarietà come formalità orientativa della presenza sociale ( e politica ? ) dei cattolici

La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 12, n. 3-4 (mag-ago 2002), pp. 367-374
Abstract/Sommario: Il principio di sussidiarietà non è un solo ed unico principio, ma è un plesso di principi collegati tra loro. Esso ha infatti una dimensione teologica, antropologica, culturale, sociale, politica, metodologica, formativa. Recuperato come plesso di significati, il principio di sussidiarietà può valere come formalità orientativa dell'impegno sociale e politico dei cattolici. Tramite esso, la cultura cattolica può favorire alcune tendenze positive del mondo di oggi e combattere contro la ...; [leggi tutto]
Copertina  Il principio di sussidiarietà come formalità orientativa della presenza sociale ( e politica ? ) dei cattolici
Campo Valore
Descrizione Il principio di sussidiarietà come formalità orientativa della presenza sociale ( e politica ? ) dei cattolici/ Stefano FONTANA. - La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 12, n. 3-4 (mag-ago 2002), pp. 367-374
  • [Fa parte di]   La Società : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa 2002, 12, 3-4 ; pp. 367-374
Autori
Chiavi
ID scheda 24613
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
FONTANA, Stefano