Il principio di sussidiarietà nella Costituzione italiana
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 7, n. 3-4, 1997, pp. 603-627
Abstract/Sommario:
Il tardivo interesse in Italia per il principio di sussidiarietà. Il nucleo essenziale del principio e la Vorrangentscheidung che ne è alla base. Le tecniche normative: enunciazioni ed applicazioni del principio (i dispositivi statici ed i dispositivi dinamici). I problemi cui i diversi dispositivi danno vita. Le manifestazioni del principio di sussidiarietà nella Costituzione italiana. I principi ricavabili dalla disciplina in materia di autonomie regionali e locali. Le deviazioni dal ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il principio di sussidiarietà nella Costituzione italiana/ Antonio D'ATENA. - Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 7, n. 3-4, 1997, pp. 603-627 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 15548 |